La crisi del COVID-19 ha portato grandi sconvolgimenti nel settore globale dei media, molti advertiser hanno messo in sospeso o tagliato i budget a causa del crollo degli incassi. Nel frattempo, alcune agenzie media e pubblicitarie hanno ridotto il personale in modo drastico.
In Italia, il declino anno dopo anno dei canali mediatici tradizionali, come giornali e riviste, sembra essersi accelerato, mente il numero di lettori di giornali online e il volume di utenti della TV e dei servizi di streaming sono aumentati. In altri settori si è percepito come la pandemia e le restrizioni abbiano influenzato i loro numeri, a volte positivamente, altre in modo negativo.
Il nuovo white paper di YouGov, International media consumption report 2021: is there a new normal? Combina i dati syndicated di YouGov Cube e copre 17 mercati a livello globale, esplorando i media internazionali mentre il settore entra in un momento cruciale, e servirà come punto di riferimento per report comparabili negli anni a venire. Toccherà una varietà di argomenti, tra cui l'impatto della pandemia nei media tradizionali, i media digitali, la pubblicità e gli abbonamenti, con l'obiettivo di fornire uno strumento essenziale per i pianificatori dei media in un periodo incerto.
Nel caso specifico, oltre allo studio globale vengono analizzati i risultati nel mercato italiano per offrire una visione più ampia degli effetti sul paese.
Scarica il white paper completo compilando il modulo sottostante.