Una teoria del complotto è una teoria che attribuisce la causa di un evento a un complotto, ovvero all'azione di cospiratori. Sono teorie complesse che di solito riguardano gli avvenimenti che suscitano una forte impressione nell'opinione pubblica. Le teorie del complotto vengono quindi elaborate in alternativa rispetto a quanto riportato dalle fonti ufficiali circa gli avvenimenti.
Abbiamo chiesto agli italiani di prendere posizione su alcuni fatti e teorie che sono state sviluppate negli ultimi anni... L'11 Settembre è un atto terroristico? I vaccini causano malattie? La Terra è piatta?
Ecco come si dividono gli italiani!
La teoria del complotto che ha convinto più italiani riguarda le scie chimiche che potrebbero essere rilasciate dagli aerei.
![](https://ygo-assets-websites-editorial-emea.yougov.net/images/scie_chimiche2.format-webp.webp)
"Rimanendo nel cielo", la teoria del complotto lunare sembra aver convinto 1 italiano su 10 che lo sbarco sulla Luna non sia mai avvenuto.
![](https://ygo-assets-websites-editorial-emea.yougov.net/images/luna2.format-webp.webp)
Gli Stati Uniti sarebbero coinvolti nel complotto dell'11 Settembre, che secondo 2 persone su 10 non è stato un atto terroristico.
![](https://ygo-assets-websites-editorial-emea.yougov.net/images/11settembre2.format-webp.webp)
Passando invece all'ambito medico: 2 italiani su 3 non si ritengono complottisti e sono convinti che i vaccini non siano la causa di malattie.
![](https://ygo-assets-websites-editorial-emea.yougov.net/images/vaccini2.format-webp.webp)
Invece per quanto riguarda il virus dell'HIV/AIDS, quasi 1 persona su 4 pensa che sia stato creato dall'uomo in laboratorio.
![](https://ygo-assets-websites-editorial-emea.yougov.net/images/aids2.format-webp.webp)
E infine, il quesito che sta spopolando di più nell'ultimo periodo... la Terra è piatta? Secondo il 2% degli italiani sì.
![](https://ygo-assets-websites-editorial-emea.yougov.net/images/terrapiattisti2.format-webp.webp)
![](https://ygo-assets-websites-editorial-emea.yougov.net/images/metodologia.format-webp.webp)