Gli italiani e le banche – fra online e tradizione

Gli italiani e le banche – fra online e tradizione
da

Il settore bancario in Italia vede la compresenza di banche principalmente online, o addirittura nate per funzionare solo tramite mobile, e banche “tradizionali” che stanno evolvendo nella loro forma e nella loro offerta.

I clienti si trovano di fronte ad un’offerta variegata che cerca di venire incontro alle esigenze e ai nuovi comportamenti che si stanno diffondendo. Ma l’entrata in scena dei nuovi servizi bancari online comporta il venir meno del bisogno delle filiali fisiche? Quali sono i fattori che influiscono sulla scelta di un istituto bancario, se si tratti di aprire per esempio un mutuo?

Queste sono alcune delle domande a cui abbiamo cercato di rispondere integrando i dati rilevati da BrandIndex e da uno studio Omnibus.

Per esempio, abbiamo scoperto che, anche se la maggior parte degli italiani utilizzano molto frequentemente i servizi di mobile ed internet banking, allo stesso tempo sono ancora molto legati a certi servizi di supporto in filiale.

Inoltre, mentre le banche tradizionali sembrano distinguersi per la reputazione e la qualità dei loro prodotti/servizi, le banche online potrebbero essere avvantaggiate nel percepito del rapporto qualità/prezzo...

Vuoi saperne di più? Scarica il report completo

 

Photo by Carlos Muza on Unsplash

 

Per favore leggi le regole della nostra community prima di iniziare a postare