Che risultati hanno ottenuto i marchi di lusso sugli affluent globali?

Che risultati hanno ottenuto i marchi di lusso sugli affluent globali?
da

Il marketing di prodotti di lusso sulle fasce di consumatori benestanti di tutto il mondo può essere una faccenda complicata.

Quest'anno, le aziende che hanno rivolto l’attenzione delle loro campagne e pubblicità al target “affluent” globale non hanno ottenuto voti molto brillanti dal loro pubblico.

Secondo il YouGov Affluent Perspective, i consumatori “affluent” hanno dato un voto “insoddisfacente” ai marchi di lusso. Ogni anno, YouGov intervista più di 8.000 persone a proposito dei loro atteggiamenti verso il lusso, compresa l'efficacia del marketing.

Solo il 36% del target è soddisfatto del marketing delle aziende luxury. Tra i consumatori di beni di lusso la soddisfazione sale soltanto al 45%.

Mostrano il più alto livello di soddisfazione (81%) i consumatori di lusso “all-in”, ovvero coloro che acquistano principalmente prodotti di lusso.

In aggiunta ai consumatori di lusso “all-in”, secondo i dati di YouGov le aziende stanno avendo successo anche con i giovani.

Più della metà (51%) dei Millennial afferma che gli sforzi dei marchi di lusso per raggiungerli non sono passati inosservati, e crede che quei marchi stianno facendo un buon lavoro nel pubblicizzare i propri prodotti alla loro generazione.

È possibile che i marchi siano riusciti a creare un messaggio efficace sui Millennials, che è il primo e più importante ostacolo per qualsiasi strategia di marketing, in particolare nei confronti dei target “affluent” e dei consumatori di beni di lusso.

Gli “affluent” globali vogliono essere compresi e vogliono che i messaggi siano personalizzati e creati su misura per loro.

Ma secondo i dati di YouGov, questo gruppo ha sentimenti contrastanti sui tali messaggi: il 50% degli è d'accordo sul fatto che i marchi di lusso non sembrino interessati a persone come loro.

 

Per favore leggi le regole della nostra community prima di iniziare a postare