Circa il 65% degli italiani definisce la propria vita "stressante"

Circa il 65% degli italiani definisce la propria vita "stressante"
da

Circa il 65% degli Italiani dichiara di avere una vita molto/abbastanza stressante: lo stress aumenta con l’età e raggiunge il picco tra i 35 e i 44 anni.

Cosa fanno gli Italiani per rilassarsi?

Stare all’aria aperta è per il 42% degli italiani un modo per rilassarsi (o almeno provarci), seguito dalla compagnia di persone care, la lettura, praticare hobby ed esercizio fisico.

Trascorrere del tempo all’aria aperta è trasversale a tutti i gruppi di età anche se tra i giovanissimi passare tempo con amici e persone care ha la priorità quando c’è bisogno di rilassarsi.

 

Medicina Tradizionale vs Medicina Alternativa

Per quanto riguarda la cura della propria persona, il 35% degli italiani dichiara di ricorrere esclusivamente alla medicina tradizionale, tuttavia un 26% valuta di volta in volta entrambe le opzioni e il 23% utilizza la medicina alternativa per malanni minori.

Alimentazione

Solo il 5% degli italani si dichiara vegetariano/vegano con ed un ulteriore 4% consuma pesce ma non carne.

Tuttavia numerosi elementi contenuti nel cibo che arriva sulle nostre tavole sembrano preoccupare gran parte degli italiani.

 

Nota Metodologica

Questo report è stato realizzato utilizzando dati rilevati tramite metodologia Omnibus.

YouGov ha intervistato, in modalità CAWI, un campione di 1003 rispondenti rappresentativi della popolazione Italiana online di età 18+.

Il sondaggio è stato condotto su panel proprietario YouGov, dal 24 al 27 Agosto 2018, utilizzando il metodo delle quote.

 

Photo by Daniel Monteiro on Unsplash

 

Per favore leggi le regole della nostra community prima di iniziare a postare