Oltre 2 italiani su 3 hanno almeno un animale domestico e la metà delle persone che al momento non ha un animale domestico, lo vorrebbe, ma sono frenate dall’impegno e dal tempo che un animale richiede.
Quali sono gli animali domestici più diffusi in Italia?
Cane e gatto sono i due animali domestici più presenti nelle case degli italiani, infatti, oltre la metà dei possessori di animali ne ha uno, il gatto è leggermente meno diffuso nel Sud Italia. I pesci e le tartarughe seguono, in particolare la tartaruga è maggiormente diffusa al Sud e nelle Isole. I volatili, canarini in primis, e i roditori come conigli e criceti sono, invece, meno presenti nelle famiglie italiane.

Adottare un animale domestico
2 persone su 3, prima di prendere il proprio animale domestico hanno cercato informazioni per arrivare preparati al momento dell’adozione. La maggior parte ha studiato come prendersi cura dell’animale da adottare e come alimentarlo. La terza informazione più ricercata rigurda il luogo dove andare a prendere il proprio animale domestico. Quando si tratta di raccogliere informazioni la ricerca avviene soprattutto su Internet, seguono il veterinario e amici/conoscenti.

Cani & gatti nei luoghi pubblici
Per il 73% dei possessori di animali, il proprio animale domestico è un vero e proprio membro della famiglia, infatti la maggior parte di essi oltre a giocarci (in casa 73%, fuori casa 48%), gli parla (70%), ci dorme insieme (41%) e lo porta con sè durante i viaggi (24%), ma ci sono alcune eccezioni! Se ci concentriamo su cani e gatti, la maggior parte delle persone è favorevole a portarli al parco, in hotel e sui mezzi di trasporto (anche in spiaggia per quanto riguarda i cani), ma solo 1 persona su 3 (o poco più) è favorevole a portare gli animali nei musei, nei negozi che vendono prodotti alimentari, nei ristoranti, e in ufficio.

Nota Metodologica
Questo report è stato realizzato utilizzando dati rilevati tramite metodologia Omnibus.
YouGov ha intervistato, in modalità CAWI, un campione di 1000 rispondenti rappresentativi della popolazione Italiana di età 18+.
Il sondaggio è stato condotto su panel proprietario YouGov, dal 31 Maggio al 3 Giugno 2019, utilizzando il metodo delle quote.
Icon: The Noun Project – Freepik.com