Nel mese di Marzo (dal 15 al 18) abbiamo chiesto agli italiani se ad inizio anno si sono impegnati con uno o più buoni propositi da attuare nel 2018. Il 65% della popolazione ha dichiarato di aver pensato almeno ad un buon proposito
![](https://ygo-assets-websites-editorial-emea.yougov.net/images/Buoni_Propositi_Intro.format-webp.webp)
Quali sono i buoni propositi più popolari tra gli italiani?
Tre dei quattro buoni propositi che dominano la classifica, gravitano intorno allo "stare bene": fare più esercizio fisico guida la classifica e riguarda il 59% degli Italiani, migliorare la propria alimentazione per il 52% della popolazione e perdere peso per il 47%.
Dunque stare bene innanzitutto, ancora meglio se poi si riesce anche a perdere peso.
![](https://ygo-assets-websites-editorial-emea.yougov.net/images/Buoni_Propositi_List.format-webp.webp)
In cima alla priorità degli italiani c'è anche il risparmio (47%) e migliorare la propra situazione lavorativa (39%).
Il digital detox (trascorrere meno tempo sui social), sembra invece non essere tra i principali buoni propositi degli italiani e riguarda solo il 10% di coloro che hanno deciso di mettere in pratica un buon proposito per il 2018.
Uomini vs Donne: qualche differenza c'è.
Se analizziamo i risultati per genere, le donne danno un importanza maggiore al perdere peso alimentando un pò il luogo comune che le donne siano più attente alla linea.
![](https://ygo-assets-websites-editorial-emea.yougov.net/images/Buoni_Propositi_MvsF.format-webp.webp)
Ma forse il dato più interessante è che in generale solo il 48% degli uomini eil 41% delle donne che hanno fatto un buon proposito per il 2018 è riuscito a mantenerlo a 3 mesi dall'inizio del nuovo anno.
Photo: GettyImages